Volanti da corsa, diametri e dimensioni

Urge l’acquisto di un volante da corsa? Ecco, a seguire, qualche consiglio sui principali fattori da considerare per potersi portare a casa un buon volante da corsa per pc o console in grado di soddisfare i requisiti di gioco richiesti. Conta molto, ad esempio, la risposta in termini di feedback della periferica alle sollecitazioni del videogame. Raramente, come nella realtà, si ha una guida fluida e lineare, più spesso ci si trova a dover affrontare situazioni difficili da gestire su strade bianche o dissestate, soprattutto a velocità sostenute. Ciò vale a maggior ragione nelle corse virtuali e nelle simulazioni di guida che, per calamitare l’interesse del gamer, si alimentano di spericolatezza, impatti, scontri, slittamenti e testacoda. Che gioco sarebbe, sennò? Tutto è estremizzato nella navigazione virtuale proprio per ‘infiammare’ la guida e renderla più coinvolgente su dossi stradali, tornanti e percorsi accidentati.

Per affrontare al meglio queste situazioni estreme, occorre avere un’elevata padronanza e una salda impugnatura del volante. Lo stesso, per rispondere alle sollecitazioni in modo fluido e scattante, dovrà essere ottimizzato e poter contare su force feedback di qualità, con vibrazioni ed effetti speciali, dando al pilota impegnato nelle gare virtuali l’amaro della sconfitta e l’esaltazione della vittoria come se stesse partecipando a una competizione al timone di una macchina vera. Le migliori esperienze di guida simulata sono date da volanti da corsa provvisti di due motori a feedback retroattivo, un valore aggiunto che pesa sul prezzo. Così come influisce sulla spesa anche la misura e la facilità di rotazione del volante.

Per adattarsi a ogni tipo di auto, difficilmente i volanti da corsa replicano gli omologhi reali che si adattano piuttosto a una specifica tipologia di macchina non compatibile con altra, ma proprio per dare la possibilità di alternare le esperienze di guida su macchine diverse sono versatili e camaleontici. I migliori volanti da corsa sono poliedrici e danno la possibilità di guidare una varietà di modelli, dal fuoristrada alla macchina da corsa su pista, raggiungendo un equilibrio anche nelle dimensioni e nella impugnabilità comoda e adattabile ad ogni standard di guida. In media, il diametro dei volanti da corsa si attesta sui 28 centimetri, ma ce ne sono anche di più grandi o piccoli in base al modello.