I giochi di console: dettagli e informazioni
In un universo come quello relativo alla tecnologia contemporanea legata ai mezzi informatici ed elettronici, il gaming si è fatto sempre più strada diventando una realtà oggettivamente in continua espansione.
Parliamo di videogiochi, o di game digitali, virtuali, e parliamo di console. Ma tutte queste terminologie alla volte possono trarre un pò in inganno o anche in confusione i neofiti del campo.
C’è un buon dibattito sul significato delle parole “giochi per console” e “versioni digitali”. Alcuni dicono che il termine “console” si riferisce al tipo di TV che avete, mentre altri dicono che si riferisce al modo in cui questi giochi sono fatti. Altri sostengono che si riferisce al software utilizzato per far funzionare questi giochi sulla console stessa. Cercherò di spiegare il significato di ogni parola e aiutare a chiarire le cose.
Quando usiamo il termine “console” ci riferiamo alle vere e proprie console di gioco: si tratta di solito di televisori a schermo piatto molto grandi che vengono utilizzati per giocare a diversi tipi di giochi su di essi. I giochi di solito hanno un disco che va di pari passo con il gioco stesso in modo da poterlo giocare sul televisore senza dover prima scaricare il gioco su un computer. Il problema è che quando si gioca a qualsiasi tipo di gioco, sia che ci si trovi su un televisore o su un computer, si sta effettivamente giocando al software che esegue il gioco sul proprio computer.
Quando parliamo di “copia digitale” ci riferiamo al modo in cui il gioco è stato realizzato, cioè su un computer invece di essere creato su una console per videogiochi. Questo perché ai vecchi tempi il modo in cui i giochi venivano sviluppati e resi disponibili al pubblico era attraverso grandi aziende che acquistavano molti sviluppatori di software di gioco diversi e mettevano a disposizione del pubblico tutti i giochi. È questo tipo di sistema che era responsabile dei problemi che la gente aveva a scaricare i giochi sul proprio computer, motivo per cui molti ritengono che il termine “giochi per console” sia troppo rigido ed esclusivo.
Maggiori informazioni sul sito web di approfondimento www.sceltaconsole.it