A quale temperatura deve essere la cenere per essere aspirata senza problemi?

Gli aspiracenere sono sicuramente l’attrezzo più utile per tutti coloro che possiedono un impianto di riscaldamento, composto da stufe e\o caminetti, che funzionano sulla base di un processo di combustione. Questo processo infatti genera della cenere che si accumula all’interno di questi impianti e che va aspirata in modo regolare per garantire il corretto funzionamento. Per avere maggiori informazioni sui principali modelli di aspiracenere, su come utilizzarli al meglio e anche su quali dovrebbero essere i criteri da valutare prima di acquistarne uno, vi invito a consultare la guida che trovate su questo sito Miglioreaspiracenere.it.

Gli aspiracenere sono gli strumenti ideali per aspirare la cenere da combustione, in quanto sono dotati sia di una struttura che di un sistema di filtraggio che li rende ideali per catturare anche le più piccole micro particelle di cenere e polvere che potrebbero disperdersi nell’aria. 

La cenere che viene prodotta dal processo di combustione potrebbe raggiungere delle temperature anche molto alte. Questo sopratutto se non attenderete che la cenere si raffreddi completamente prima di aspirarla. In realtà è consigliabile sempre aspettare qualche ora che la cenere si raffreddi, perchè della cenere troppo bollente, e parliamo anche di 80\100 gradi. Una temperatura del genere infatti rischierebbe di rovinare irreparabilmente anche il miglior aspiracenere in commercio.

Se però non volete aspettare che la cenere si raffreddi del tutto, allora in commercio potrete trovare degli aspiracenere per cenere calda. Si tratta di modelli che sfruttano una tecnologia che gli permette di aspirare anche della cenere calda, che abbia una temperatura massima però di 40\50 gradi. Questa tecnologia si basa su un sistema che sfrutta un filtro ad acqua, che permette quindi di catturare la cenere in un serbatoio pieno di acqua, e su un tubo di metallo, che quindi non si rovina a causa dell’alta temperatura della cenere.

In ogni caso, sia che acquistiate un aspiracenere per cenere calda, sia che ne usiate uno normale, ricordate che la cenere non va mai aspirata immediatamente dopo aver spento l’impianto di riscaldamento. Ha una temperatura troppo alta che potrebbe distruggere l’aspiracenere; è sempre meglio aspettare che si raffreddi e che raggiunga una temperatura di circa 40 gradi.